
Come sviluppare siti WordPress in locale con Local
1st Agosto 2021 | Web Design
Quando si lavora ad un nuovo progetto WordPress, è sempre una buona norma iniziare lo sviluppo del sito WordPress in locale. Questo può portare alcuni vantaggi, primo tra tutti quello di non essere costretti a restare connessi alla rete e in secondo luogo quello di non dover fare per forza di cose in un ambiente […]
Leggi l'articolo >>

Immagini in formato WebP: cosa sono e perché utilizzarle
29th Luglio 2021 | Web Design
Una delle preoccupazioni principali durante l'ottimizzazione di un sito web è relativa al peso delle immagini presenti sul sito stesso. Ovviamente è solo una delle variabili che possono incidere sulla velocità e la performance di un sito, ma è anche una delle più semplici da individuare e da risolvere. Ancora oggi vedo moltissimi siti con […]
Leggi l'articolo >>

WordPress 5.8: le principali novità
25th Luglio 2021 | Web Design
Gli aggiornamenti su WordPress non finiscono mai. Gli sviluppatori lavorano incessantemente a questa meravigliosa piattaforma open-source, rendendola sempre migliore e ricca di funzionalità. Le novità di WordPress 5.8 sono davvero interessanti e sono un punto di inizio per trasformazioni sostanziali, che verranno poi rilasciate col tempo e con le prossime versioni. Attualmente è disponibile per […]
Leggi l'articolo >>

Il movimento no code
31st Marzo 2021 | Web Design
Negli ultimi anni c'è una tendenza sempre più diffusa in ambito web, ovvero quella di creare applicazioni e siti web senza essere necessariamente dei web developer e di conseguenza senza scrivere una riga di codice. Com'è possibile tutto ciò? Grazie al cosiddetto movimento no code, che vede un sempre più un massivo utilizzo di piattaforme […]
Leggi l'articolo >>